IPERTENSIONE OCULARE
L’aumento della pressione oculare (sopra i 18 mmHg) puo’ rappresentare una malattia chiamata Glaucoma.
Non tutti i paziente con tono elevato presentano Glaucoma ma l’ipertensione oculare e’ maggior fattore di rischio per l’insorgenza della malattia glaucomatosa.
In genere quando l’oculista trova una pressione oculare elevata prescrive una serie di esami al paziente quali il Campo Visivo, il GDX, l’ OCT posteriore che indicano se l’ipertensione sta danneggiando le fibre del nervo ottico oppure no.
Nel caso gli esami diano esito positivo occorre iniziare subito una cura a base di colliri i quali vanno selezionati con cura in base a vari parametri.
Nei casi piu’ gravi di Glaucoma i colliri non sono efficaci ed allora occorre ricorrere alla terapia laser o chirurgica con l’impianto di una piccola valvola (EX-Press) nell’occhio per abbassare la pressione.
I danni da ipetrensione oculare sono permanenti per cui la terapia ha il solo scopo di evitarne la progressione.
Prenota una visita
Compila il modulo seguente per prenotare una visita online, sarete contattati dal nostro personale per una conferma.