+39 0874-310242 / 412413 info@ofta.it

Difetti visivi

Anisometropia

Anisometropia

Si parla di anisometropia quando esiste una grande differenza del difetto refrattivo fra i due occhi. Un particolare accenno è necessario per i casi nei quali un occhio presenta un forte difetto refrattivo mentre l'altro è pressoché normale...

leggi tutto
La presbiopia

La presbiopia

La presbiopia e l'accomodazione. Durante la mezza età, che inizia di solito verso i 40 anni, le persone cominciano ad avere una visione sfocata per gli oggetti vicini, come quando leggono, cuciono o lavorano al computer. Non c'è niente da...

leggi tutto
Miopia

Miopia

La miopia è un problema della vista che affligge circa 1/3 della popolazione. I pazienti affetti da miopia hanno difficoltà a leggere i segnali stradali e vedere oggetti distanti, ma hanno una buona visione da vicino per leggere o cucire.I sintomi e i...

leggi tutto
Ipermetropia

Ipermetropia

Ipermetropia (visione da lontano) L'ipermetropia, o visione da lontano, e' un comune problema della vista, che affligge circa un quarto della popolazione. Le persone con ipermetropia riescono a vedere molto bene gli oggetti lontani, ma hanno...

leggi tutto
Astigmatismo

Astigmatismo

L'astigmatismo è il più comune problema visivo, ma la maggior parte delle persone non sa cos'è. Può accompagnare la miopia o l'ipermetropia. E' quasi sempre causato da una forma irregolare della cornea (in questo caso si chiama astigmatismo corneale), ma a...

leggi tutto
Difetti visivi

Difetti visivi

L'occhio puo' essere assimilato ad una macchina fotografica. L'obiettivo corrisponde alla cornea (la parte trasparente su cui poggiamo lel lenti a contatto) che ha un notevole potere diottrico, l'iride corrisponde al diafarmma è una membrana...

leggi tutto
Share This